
Sedie, sgabelli e pouf

Frog
1997 | MASSIMO IMPARATO RANIERI MASSOLA
La sedia Frog di Matrix International, in cui legno e acciaio si incontrano con delicata armonia in un design unico, fu disegnata per Palazzo Battiferri, progettato da Giancarlo De Carlo con Monica Mazzolani per l'Universita' degli Studi di Urbino, Facolta' di Economia.
Scheda prodottoKD04
1948 | DONALD R. KNORR
La sedia KD04, disegnata da Donald Knorr e prodotta da Matrix International, si aggiudicò il primo premio ex equo nel concorso bandito dal MoMa, nel 1948, per la progettazione di arredi a basso costo. Grazie alla sua armonia formale e purezza stilistica, questa sedia ha continuato ad esercitare la sua influenza sul design moderno e contemporaneo.
Scheda prodottoSister Chair
2009 | MASSIMO IMPARATO ENZO CARBONE
La sedia SISTER CHAIR è stata presentata da Matrix International in anteprima al Salone di Milano 2009. Confortevole e impilabile, è adatta per uso residenziale e contract. Il progetto richiama la tradizione delle "shell chair", realizzate a partire dagli anni ’40, e la reinterpreta anche grazie all’uso di materie prime completamente riciclabili.
Scheda prodottoSister Arm Chair
2009 | MASSIMO IMPARATO ENZO CARBONE
La sedia con braccioli SISTER ARM CHAIR è stata presentata da Matrix International in anteprima al Salone di Milano 2009. Confortevole ed elegante, è adatta per uso residenziale e contract. Il progetto richiama la tradizione delle "shell chair", realizzate a partire dagli anni ’40, e la reinterpreta anche grazie all’uso di materie prime completamente riciclabili.
Scheda prodottoSister Stool
2009 | MASSIMO IMPARATO ENZO CARBONE
Lo sgabello SISTER STOOL è stato presentato da Matrix International in anteprima al Salone di Milano 2009. Elegante e funzionale, disponibile in due altezze, è adatto per uso residenziale e contract. Il progetto richiama la tradizione delle "shell chair", realizzate a partire dagli anni ’40, e la reinterpreta anche grazie all’uso di materie prime completamente riciclabili.
Scheda prodottoBR56
1930 CA. | MARCEL BREUER
Lo sgabello di design BR56 prodotto da Matrix International è presente nei primi cataloghi Thonet degli anni ’20 con il codice B114 e proprio questo codice fa ritenere che lo sgabello sia stato sviluppato a partire da indicazioni fornite da Marcel Breuer, che riesce a combinare il rigore geometrico con l'elegante accostamento dei materiali.
Scheda prodottoMI76
1959 | LUDWIG MIES VAN DER ROHE
Lo sgabello MI76 prodotto da Matrix International, dal design inconfondibile di Ludwig Mies Van Der Rohe, fu concepito per il bancone del bar del Four Seasons restaurant (1959), elegante ristorante del Seagram's Building, dal quale eredita lo slancio formale dato dalla seduta a sbalzo, sorretta da una struttura in trafilato continuo di acciaio.
Scheda prodotto